
Scuolabus
Il Servizio di Trasporto Scolastico è svolto dalla OSIMO SERVIZI S.P.A. secondo quanto previsto dalle normative vigenti in materia e con l’utilizzo di propri mezzi e personale ed è finalizzato a favorire l’adempimento dell’obbligo scolastico, inoltre concorre a rendere effettivo il diritto allo studio facilitando l’accesso agli istituti di competenza con priorità per gli alunni con oggettive difficoltà nel raggiungere la sede scolastica.
DESTINATARI
Gli utenti dello SCUOLABUS sono gli ALUNNI residenti o domiciliati nel COMUNE di OSIMO ed iscritti alle scuole:
- DELL’INFANZIA (MATERNE)
- PRIMARIE
- SECONDARIE DI PRIMO GRADO
L’utilizzo del Servizio di SCUOLABUS mira ad essere, per gli alunni, un momento educativo atto a favorire il processo di socializzazione, attraverso il corretto uso dei beni della comunità ed il rispetto delle regole che ne stabiliscono il godimento.
NOTA. In casi eccezionali, potranno essere ammessi al servizio anche i residenti in Comuni limitrofi, previa autorizzazione del comune di residenza, compatibilmente con le disponibilità di posti sugli SCUOLABUS e purchè ciò non comporti disfunzioni e/o ritardi agli orari dei percorsi prestabiliti.
MODALITÀ DI ACCESSO E FRUIZIONE
A partire dall’anno scolastico 2021 – 2022, per accedere al servizio SCUOLABUS gestito dalla OSIMO SERVIZI S.p.a., è possibile presentare la domanda anche tramite il nuovo portale on line, effettuando la registrazione e compilando tutti i passi presenti, con la possibilità di procedere al pagamento immediato tramite il sistema
Tale modalità è obbligatoria per gli utenti che già nel precedente A.S. usufruivano del servizio di trasporto scuolabus; di seguito il link per accedere al servizio per l’A.S. 2021 – 2022 mentre è facoltativa per i nuovi utenti.
- ACCESSO AL SERVIZIO DI TRASPORTO SCUOLABUS A.S. 2021 - 2022: link:
https://osimoservizi.simeal.it/sicare/benvenuto.php
I nuovi utenti invece possono sia accedere al portale sopra indicato (a partire dal 21/06/2021 sarà attiva la sezione dedicata) oppure recarsi presso gli uffici dell'azienda in Via del Donatore n. 11 - Osimo, dal Lunedì al Sabato dalle 08:30 alle 12:30; a seguito della crisi epidemiologica in covid 19, al fine di evitare assembramenti, la consegna a mano dei moduli sarà possibile SOLO SU APPUNTAMENTO; in questo caso gli utenti sono pregati di contattare il numero 071 7232533 per la prenotazione.
TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA A.S. 2021/2022
- Utenti che già usufruivano del servizio scuolabus A.S. 2020 - 2021 entro il 31/07/2021;
- Nuovi utenti entro il 31/08/2021.
NOTA. E’ comunque possibile richiedere l’iscrizione al servizio durante tutto l’anno scolastico. In questi casi, l’accoglimento della richiesta è subordinata alla verifica dei criteri di competenza territoriale, di economicità ed efficienza del Servizio di Trasporto Scolastico e di disponibilità di posti a bordo.
Non saranno prese in considerazione al fine di una eventuale erogazione del servizio le domande che dovessero pervenire incomplete, prive di firma o mancanti di parte della documentazione;
TARIFFE
Le TARIFFE di accesso al servizio di SCUOLABUS sono fissate annualmente dalla Giunta Comunale.
Per l'A.S. 2021/2022 vengono applicate le seguenti TARIFFE:
TRASPORTO SCUOLABUS |
TARIFFE |
ANDATA E RITORNO |
100,00 € |
SOLO ANDATA |
60,00 € |
SOLO RITORNO |
60,00 € |
AGEVOLAZIONI
Per richiedere le agevolazioni, l’utente dovrà rivolgersi all’ufficio SERVIZI SOCIALI del COMUNE di OSIMO, che valuterà le richieste e inoltrerà alla società OSIMO SERVIZI S.p.a. l’elenco dei beneficiari.
Potranno accedere alla concessione di vantaggi economici a sostegno del pagamento delle tariffe del servizio del trasporto scolastico le famiglie con ISEE 2021 in corso di validità, nei valori e nelle misure come di seguito riportati:
VALORI E MISURE ISEE 2021 |
||
FASCIA |
VALORE ISEE FINO A |
CONTRIBUTO IN % SULL’IMPORTO DELLA TARIFFA |
A |
FINO A 10.389,46 € |
80% |
B |
FINO A 12.467,36 € |
60% |
C |
FINO A 16.623,14 € |
40% |
D |
SUPERIORE 16.623,14 € |
nessun contributo per il 1°figlio, 20% per il 2° figlio |
NOTA. Per tutte le fasce, a prescindere dal valore ISEE, il trasporto per il 3° e 4° figlio avviene a titolo gratuito.
MODALITA DI PAGAMENTO E ACCETTAZIONE DELLA DOMANDA
Il pagamento del servizio SCUOLABUS deve essere effettuato in un’unica soluzione; è possibile procedere con il pagamento a rate solo nel caso in cui venga presentato in Comune il modello ISEE (in questo caso deve essere effettuato solo il pagamento della quota del 20% della tariffa corrispondente alla modalità di trasporto prescelta, mentre la restante quota verrà stabilita sulla base della fascia di ISEE di appartenenza).
Per gli utenti che già usufruivano del servizio nell’A.S. 2020 – 2021 la domanda si intende accettata una volta pagata la quota del trasporto intera (o la prima rata per chi presenta il modello ISEE in Comune), salvo casi di mancato saldo del trasporto negli anni precedenti o specifiche motivazioni tecniche;
Per i nuovi utenti, la scadenza del pagamento è fissata al 31/10/2021, mentre l’accettazione della domanda verrà comunicata entro il 10/09/2021.
Riepilogo modalità di pagamento
Tramite Portale On line (sia utenti che già usufruivano del servizio che nuovi utenti), mediante:
- BONIFICO BANCARIO;
Presso cassa ufficio via Del Donatore n. 11 (solo per nuovi Utenti)
- PAGO PA;
- BANCOMAT;
- BONIFICO BANCARIO;
Per i bonifici bancari è necessario compilare correttamente la Causale del pagamento, come sotto riportato:
La CAUSALE deve riportare: |
BONIFICO BANCARIO BPER BANCA |
BANCOMAT |
NOME e COGNOME del BAMBINO/RAGAZZO TIPOLOGIA DI TRASPORTO (SERVIZIO SCUOLABUS) ANNO SCOLASTICO di riferimento N. RATA (1° RATA o 2°RATA) O RATA UNICA |
IBAN: IT76A0538737492000042903212 |
presso gli uffici della Osimo Servizi S.p.a. in via Del Donatore n. 11 - Osimo dal Lunedì al Sabato dalle 8:30 alle 12:30 (con appuntamento) |
NOTA. Qualora il genitore non provveda alla regolarizzazione, Osimo Servizi S.p.a. invierà una lettera di sollecito, con l’avvertenza che, nel caso di inadempienza, il servizio di trasporto scolastico verrà sospeso e verrà avviata l’azione legale per il recupero coattivo degli importi dovuti.